De Bestiarum Naturis 007 – il Colibrì Narrante

Secondo quel che viene spesso ripetuto,

chi vuole dire qualcosa agli altri 

deve saperli emozionare. 

Alcuni credono di doverli emozionare fin da subito,

allestendo affascinanti spettacoli di son et lumière, 

canti di sirene innamorate e processioni di applausi. 

Altri invece pensano che l’emozione sia il risultato finale del dire

e non una sua premessa o cornice.

Seguendo quest’ultimo antico, ingenuo pensiero

il Colibrì Narratore si mostra poco, scrive con una certa lentezza

e rilegge molte volte ciò che ha scritto,

mentre il Narrante, suo conspecifico più recente,

scrive come scriverebbe un fiume 

appena prima di annegare in mare.