998 l'Infinito Lombrico

De Bestiarum Naturis 998 – l’Infinito Lombrico Tra terra e vita, tra fango e saliva DESCRIZIONE Expand   DBN 998 – L’INFINITO LOMBRICO Disegno inchiostro di china su carta. 34, 0 x 25,3 2012-2020 La storia de l’Infinito Lombrico è inserita in il Pianeta Somigliante, raccolta di testi narrativi legati al De Bestiarum Naturis (DBN…

Leggi tutto

997 la Sorpresa

De Bestiarum Naturis 997 – la Sorpresa Apri il libro e vola leggera, la piccola Sorpresa disegnata e imprevista, leggera, leggera… che bello non sapere le cose, che strano trovarle e saltare come quando nel frigo non c’era l’acqua o il latte per il bambino, ma ti aspettava una Sorpresa con i saluti sulle ali…

Leggi tutto

959 il Per-un-Pelo

De Bestiarum Naturis 996 – il Per-un-Pelo Come una trentina di altri disegni del De Bestiarum Naturis, il Per-un-Pelo si era perso chissà dove. Dopo quasi vent’anni, però, è stato estratto ancora vivo da uno scatolone pieno di polvere e altre cose imprecise. È stato curato, ridisegnato, protetto con acrilici e fissativo e, finalmente, assegnato…

Leggi tutto

995 le Mani Volanti

De Bestiarum Naturis 995 – le Mani Volanti Molti studiosi e scienziati, prima dei veri e propri robot, studiavano cadaveri, traettorie o rane elettriche accettando la muta assistenza delle Mani Volanti. Comparivano dal nulla e, sospese in aria come piccoli aerostati, indicavano, tagliavano e separavano, contando le parti ottenute o gli attrezzi usati. Non ci…

Leggi tutto

988 l'Oca di Sassi

De Bestiarum Naturis 988 – l’Oca di Sassi Quel giorno portai a Gianni Sassi un disegno per la Gola colorato ad acquerello. Naturalmente, da me si aspettava un’illustrazione a china, piena di tratteggi neri… quando vide l’Oca colorata, mi chiese: – Che cosa ti è successo? – Non ti piace? – Sì, sì…ma così sei…

Leggi tutto

986 il Buono e il Cattivo

De Bestiarum Naturis 986 – il Buono e il Cattivo Animale morale per eccellenza (cioè tipicamente doppio) e tra i primi, in questo bestiario mai concluso DESCRIZIONE Expand   DBN 986 – IL BUONO E IL CATTIVO Disegno inchiostro di china, grafite e altri materiali su carta. 12,5 x 22,0 2002

Leggi tutto

985 i Sottintesi

De Bestiarum Naturis 985 – i Sottintesi non conta la grammatica, qui, ma l’intenzione: fare un viaggio e raccontarne un altro. Per essere creduti, si sa, è meglio lasciar credere… DESCRIZIONE Expand   DBN 985 – I SOTTINTESI Disegno inchiostro di china e grafite su retro di carta stampata. 29,5 x 20,3 2019 IL QUADERNO…

Leggi tutto

977 l'Aura

De Bestiarum Naturis 977 – l’Aura   Dicono che l’arte abbia qualcosa di speciale. Alcuni la chiamano astanza, altri polisemia labirintica O esperienza plurisensoriale non simbolica. Tutti, comunque, danno per scontato che un’opera d’arte abbia intorno a sé un’aura. Un’aura di cosa? Mah, di sacralità, di bellezza, di infinito e insomma un’aura di cose quasi…

Leggi tutto

973 il Beluga Piumato

De Bestiarum Naturis 973 – il Beluga Piumato I misteri dell’evoluzione animale non sono misteri, ma coincidenze; e di misteriose coincidenze sembra fatta anche la nostra vita. DESCRIZIONE Expand DBN 973 – IL BELUGA PIUMATO Disegno inchiostro di china e acrilici su carta stampata. cm. 25,8 x 13,5 2019 IL MANTO DEL BELUGA Serie di…

Leggi tutto

971 il Verme Vegetale

De Bestiarum Naturis 971 – il Verme Vegetale se ne discusse un solo giorno sui social, come viene qui dimostrato, ma poi un francese pubblicò le Planches des Vers Végétaux e questo prodigio della natura divenne finalmente un argomento di discussione anche per altri salotti… DESCRIZIONE Expand   DBN 971 – IL VERME VEGETALE Fotografia…

Leggi tutto