De Bestiarum Naturis 483 – i Vermi Luminosi
“Che cos’è un ossimoro? Intendo dire nel profondo,
al di là della semplice contraddizione inaspettata,
dell’antitesi voluta e ricercata per ottenere un effetto sorprendente.
E che cos’è l’ossimoro sinestetico? Possiamo considerarlo
come una forma della contradictio in adiecto?
E, soprattutto, c’è forse qualcosa che
non sia mai intimamente ossimorico?
Insomma, aveva ragione il poeta quando fece capire
che anche i lati disgustosi del mondo alla fine
ci illuminano la strada.”
Così parlò il prof. Petersin,
quando – ormai molti anni fa - scattò
la famosa foto dei “Lombrichi di Luce”.
Da allora, molto si è capito di questi vermi
e della loro oppositiva, testarda bellezza.