De Bestiarum Naturis 333 – i Baldusiani

Nel 1992 ho cominciato a disegnare su Baldus,

una rivista di letteratura contemporanea scritta da intellettuali bravissimi e creativi,

fortemente impegnati e con un’etica del fare artistico che ho sempre ammirato.

Disegnavo personaggi da fumetto quasi plasmati nella creta

(e ispirati a certi “grilli” medievali o ibridi da fumetto)

che agivano nel vuoto, intorno ai testi e nel bianco delle pagine.

Sono poi diventati i Baldusiani, che - nel presente bestiario –

hanno diritto a un capitolo tutto loro.

Tavola di anatomia Bridgiana